Programma Scientifico Congresso 2013
Per il download delle slides posizionare il cursore sui nominativi di colore arancione e cliccare.
12 Aprile
8.00
Registrazione
8.45 - 9.15
Saluto delle autorità
G.F. Gensini (Preside Facoltà di Medicina e Chirurgia Università di Firenze)
A. Panti (Presidente Ordine dei Medici Provincia Firenze)
V. Giovannini (Direttore Generale Azienda Ospedaliero-Universitaria
Careggi)
A. Baroni (Direttore Sanitario Azienda Sanitaria Firenze)
M. Triggiani (Presidente S.I.A.I.C. Nazionale)
S. Testi (Coordinatore S.I.A.I.C. Sez. Toscana - Emilia Romagna - San Marino)
9.15 - 10.30
I SESSIONE
IMMUNOLOGIA CLINICA
Moderatori: P. Dall’Aglio (Parma), G. landini (Firenze)
9.15
Impegno polmonare nelle immunodeficienze anticorpali
C. Agostini (Padova)
9.35
La patologia psoriasica: farmaci biologici come strategia terapeutica
F. Prignano, N. Pimpinelli (Firenze)
9.55
Vasculiti sistemiche: novità nell’approccio all’immunosoppressione
P. Parronchi (Firenze)
10.15
Discussione
10.30 - 11.00
Coffee break
11.00 - 13.00
II SESSIONE
REAZIONI AVVERSE A FARMACI
Moderatori: A. Carabelli (Pisa), E.N. Nettis (Bari)
11.00
Introduzione: farmaci biologici: una nuova frontiera per l’allergologia
e l’immunologia clinica
E. Maggi (Firenze)
11.15
“Mario Ricci” lecture
Drug desensitization: mechanisms and clinical applications
M. Castells (Boston - USA)
11.45
Diagnostica dell’allergia a ß-lattamici: “up-to date”
A. Romano (Roma)
12.05
Ipersensibilità multipla ad antibiotici
I. Del Corso (Pisa)
12.25
Reazioni avverse ai corticosteroidi
S. Testi (Firenze)
12.45
Discussione
13.00-14.00
Colazione di lavoro
14.00-14.30
SESSIONE POSTER
Moderatori: G. Iannello (Pontedera), F. liotta (Firenze)
14.30 - 15.50
III SESSIONE
ALLERGIA ALIMENTARE
Moderatori: G. Coniglio (Arezzo), F. Marcucci (Perugia)
14.30
Sensibilizzazione alle proteine del grano: problemi diagnostici e clinici
D. Macchia (Firenze)
14.50
Patologia eosinofila gastrointestinale
E. Ridolo (Parma)
15.10
Allergia alimentare: dal disodiocromoglicato ai nuovi anti-istaminici
A. Farsi (Prato)
15.30
Discussione
15.50 - 16.20
FOCUS DI IMMUNOlOGIA
lettura
La Sindrome da anticorpi anti-fosfolipidi: up to date
Presentatore: P. Dall’Aglio (Parma)
Relatore: P.l. Meroni (Milano)
16.20 - 16.40
SALUTO DELLE ASSOCIAZIONI DEI PAZIENTI
(sessione non accreditata)
Moderatori: S. Peveri (Piacenza), M. Saletti (Siena)
Associazione Immunodeficienze Primitive (AIP)
A. Barberis (Brescia), A. Segato (Firenze)
Associazione Toscana Malati Reumatici (ATMAR)
R. Giannelli (Scandicci)
Associazione Italiana Sindrome Churg-Strauss
F. Di Blasi (Torino)
Gruppo LES Italiano
A. Canzona (Roma)
16.40 - 17.00
Coffee break
17.00 - 18.15
IV SESSIONE
DIAGNOSTICA MOLECOLARE NELLE MALATTIE ALLERGICHE
(con il contributo della S.I.A.I.C. Nazionale)
Moderatori: F. Almerigogna (Firenze), M. Manfredi (Firenze)
17.00
I limiti della diagnostica molecolare
L. Cecchi (Prato)
17.20
Diagnostica molecolare nell’allergia alimentare
F. Fassio (Firenze)
17.40
Quale efficacia delle diverse metodologie per la diagnostica molecolare
G. Melioli (Genova)
18.00
Discussione
18.15 - 18.40
PRESENTAZIONE GRUPPI DI LAVORO SEZIONE S.I.A.I.C. TOSCANA -
EMILIA ROMAGNA - SAN MARINO
(sessione non accreditata)
Moderatori: A. Matucci (Firenze), S. Testi (Firenze)
Rapporti con la Regione Toscana - Servizi di Allergologia, monitoraggio
del nomenclatore, presidi terapeutici per la patologia allergica
A. Passaleva (Firenze)
Riattivazione e aggiornamento del sito Internet “Sezione Toscana della
Società italiana di Allergologia e Immunologia Clinica”
S. Peveri (Piacenza)
Diagnostica molecolare
l. Cecchi (Prato)
Reazione avverse ai farmaci: registro toscano delle reazioni avverse
a farmaci biologici
A. Vultaggio (Firenze)
Percorso latex safe in ambito ospedaliero: applicazione regionale
M.P. Dolcher (Pisa)
Prospettive diagnostiche e terapeutiche delle immunodeficienze
F. Liotta (Firenze)
Collaborazione con l’Associazione Pazienti Allergici (APA)
P. Dall’Aglio (Parma)
13 aprile
9.00 - 9.50
V SESSIONE
IMMUNOTERAPIA ALLERGENE-SPECIFICA E TERAPIE BIOLOGICHE
Moderatori: G. Cortellini (Rimini), M. Severino (Firenze)
9.00
Allergia a veleno di imenotteri: novità diagnostiche ed implicazioni
terapeutiche
S. Pucci (Civitanova Marche)
9.20
ITS nella “real life”
O. Rossi (Firenze)
9.40
Discussione
9.50 - 10.20
Lettura
Nuove linee guida e prospettive regolatorie SIT 2013: e l’allergologo?
Presentatore: A. Passaleva (Firenze)
Relatore: G.W. Canonica (Genova)
10.20 - 10.40
SALUTO DELLE ASSOCIAZIONE DEI PAZIENTI
(sessione non accreditata)
Moderatori: C. Giacomelli (Viareggio), D. Macchia (Firenze)
Federazione Italiana delle Associazioni di Sostegno ai Malati Asmatici
e Allergici (FederASMA)
S. Frateiacci (Prato)
Associazione Pazienti Allergici (APA)
F. Amelia (Firenze)
Associazione Angioedema Ereditario (AAEE)
P. Mantovano (Peschiera Borromeo)
10.40 - 11.00
Coffee break
11.00 - 11.30
FOCUS SU ANGIOEDEMA EREDITARIO
Lettura
Angioedema ereditario: nuove opzioni terapeutiche
Presentatore: L. Fontana (Roma)
Relatore: M. Triggiani (Salerno)
11.30 - 12.50
VI SESSIONE
ASMA BRONCHIALE
Moderatori: V. Beltrami (Siena), F. Vannucci (Pistoia)
11.30
Fenotipi ed endotipi di asma: basi patogenetiche ed implicazioni
terapeutiche
L. Cosmi (Firenze)
11.50
Omalizumab: 8 anni di esperienza
A. Vultaggio (Firenze)
12.10
Quali futuri farmaci biologici nella terapia delle allergopatie
A. Matucci (Firenze)
12.30
Discussione
12.50 -13.00
Conclusioni
S. Testi (Firenze)
13.00
Premiazione migliori Poster
Chiusura dei lavori e compilazione del questionario di valutazione e apprendimento ECM