Programma Scientifico Congresso 2014


Per il download delle slides posizionare il cursore sui nominativi di colore azzurro e cliccare.

VENERDI’ 10 OTTOBRE 2014

8.00
Registrazione dei partecipanti

8.45
Saluto delle Autorità
G.F. Gensini (Università di Firenze – Medicina e Chirurgia)
A. Panti (Presidente Ordine dei Medici della Provincia di Firenze)
E. Maggi (Direttore della Scuola di Specializzazione di Allergologia ed Immunologia Clinica – Presidente eletto SIAAIC Nazionale)
S. Testi (Corrdinatore SIAAIC Sez. Toscana, Emilia Romagna – San Marino))

9.15-10.35
I SESSIONE

“TERAPIA IN AMBITO IMMUNO-ALLERGOLOGICO
Moderatori: D. Cammelli (Firenze), G. Landini (Firenze)

Artrite Reumatoide: nuove strategie biologiche
F. Cantini (Prato)

La terapia con immunoglobuline: efficacia clinica, quali attenzioni
I. Quinti (Roma)

L'eosinofilo come nuovo target terapeutico
P. Parronchi (Firenze)

Discussione

11.00 – 11.30
LETTURA
Mario Ricci "Meccanismi patogenetici delle reazioni d'ipersensibilità a farmaci tradizionali e biologici"
Presentatore: A. Passaleva (Firenze - )
Relatore: E. Maggi (Firenze)

11.30 - 12.50
II SESSIONE

“REAZIONI AVVERSE A FARMACI”
Moderatori: G. Cortellini (Rimini), M.E. Rossi (Firenze)

Nuove opportunità diagnostiche per la gestione clinica delle reazioni avverse a farmaci biologici
A. Vultaggio (Firenze)

Reazioni da ipersensibilità agli antinfiammatori non steroidei
S. Testi (Firenze)

Aspetti medico-legali nel management delle reazioni avverse a farmaci
R. Testi (Torino)

Discussione

13.45-14.30
Poster - Guided Poster Walk

Moderatori: A. Carabelli (Pisa), F. Fassio (Firenze), M. Saletti (Siena)

14.30-15.10
Presentazione Gruppi di Lavoro Sezione SIAAIC Toscana-Emilia Romagna-San Marino
Moderatori: A. Matucci (Firenze), S. Testi (Firenze)

Rapporti con la Regione Toscana
A. Passaleva (Firenze)

Sito internet della Sezione Interregionale
S. Peveri (Piacenza)

Diagnostica molecolare in allergologia: condivisione di algoritmi diagnostici
S. Peveri (Piacenza)

Registro Toscano delle reazioni avverse a farmaci biologici
A. Vultaggio (Firenze)

Applicazione regionale del percorso latex safe in ambito ospedaliero
M.P. Dolcher (Pisa)

Prospettive diagnostiche e terapeutiche delle immunodeficienze
F. Liotta (Firenze)

Rapporti con le Associazioni dei Pazienti
P. Dall'Aglio (Parma)

15.10-15.40
LETTURA
"Antistaminici: un cardine della terapia delle malattie allergiche"

Presentatore: Vannucci (Pistoia)
Relatore: O. Rossi (Firenze)

15.40-17.10
III SESSIONE

“MASTOCITOSI”

Moderatori: I. Del Corso (Pisa), D. Macchia (Firenze)

Mastocitosi nella pratica allergologica quotidiana
P. Bonadonna (Verona)

Allergia e mastocitosi nell'età padiatrica
E. Novembre (Firenze)

Attività del Gruppo Multidisciplinare Fiorentino Mastocitosi
M.L. Iorno (Firenze)

Discussione

17.30-18.50
IV SESSIONE

“ASMA BRONCHIALE”

Moderatori: G. Coniglio (Arezzo), L. Cosmi (Firenze)

Terapia dell'asma: come evitare il Pronto Soccorso
V. Beltrami (Siena)

Omalizumab: asma e non solo
A. Matucci (Firenze)

Linee guida dell'asma: up to date
P. Paggiaro (Pisa - )

Discussione

SABATO 11 OTTOBRE 2014

08.45-10.05
V SESSIONE
“DIAGNOSTICA ALLERGOLOGICA/IMMUNOLOGICA

Moderatori: A. Passaleva (Firenze), M. Manfredi (Firenze)

Diagnostica molecolare: sensibilità e specificità
L. Cecchi (Prato)

Diagnostica allergologica nella dermatite da contatto
M. Gola (Firenze)

Utilità clinica della citofluometria nei pazienti con immunodeficienza
F. Liotta (Firenze)

Discussione

10.05-10.35
LETTURA
"Angioedema ereditario, ma non sempre è così"

Presentatore: P. Dall'Aglio (Parma)
Relatore: M. Triggiani (Salerno)

11.00-11.30
LETTURA
"Perché l'ITS è poco utilizzata?"

Presentatore: F. Marcucci (Perugia)
Relatore: C. Incorvaia (Milano)

11.30-12.50
VI SESSIONE

HOT TOPICS IN IMMUNOALLERGOLOGIA

Moderatori: M. Rossi (Firenze), M. Severino (Firenze)

Immunoterapia allergenica come farmaco
S. Pucci (Civitanova)

Probiotici ed immunomodulazione: da soli o in associazione?
E. Ridolo (Parma - )

Orticaria autoimmune e tiroide
A. Farsi (Prato)

Discussione

CLICCA QUI PER SCARICARE LE RELAZIONI DEL CONGRESSO 2017
Programma Scientifico 2017
CLICCA QUI PER SCARICARE LE RELAZIONI DEL CONGRESSO 2016
Programma Scientifico 2016
CLICCA QUI PER SCARICARE IL PROGRAMMA DEL CONGRESSO 2015
Programma Scientifico 2015
CLICCA QUI PER SCARICARE LE RELAZIONI DEL CONGRESSO 2014
Programma Scientifico 2014
CLICCA QUI PER SCARICARE LE RELAZIONI DEL CONGRESSO 2013