XXXIII Congresso Sezione SIAAIC Toscana
I Congresso Sezione SIAAIC Toscana, Emila Romagna-San Marino,
Umbria e Marche
Firenze, Convitto della Calza
10-11 Novembre 2017
VENERDI' 10 Novembre 2017
Sala Pontevecchio
I SESSIONE
LE VIE RESPIRATORIE E L'IMMUNOALLERGOLOGIA
Moderatori: V. Beltrami (Siena), C. Scaletti (Firenze)
9.00 | 9.20 | L'asma grave P.L. Paggiaro (Pisa) |
9.20 | 9.40 | BPCO e GOLD: linee guida, raccomandazioni o documento da rivedere? M. Pistolesi (Firenze) |
9.40 | 10.00 | Immunità innata ed adattativa nella patologia bronchiale L. Cosmi (Firenze) |
10.00 | 10.20 | La poliposi nasale: dalla genetica alla terapia all'esperienza personale B. Biagioni (Firenze) |
10.20 | 10.30 | Discussione |
LETTURA SPONSORIZZATA GSK
Introduce: S. Romagnani (Firenze)
Presenta: N. Barnes (London, UK)
10.30 | 11.00 | Different kinds of asthma, different kinds of therapies |
11.00-11.30 COFFEE BREAK
II SESSIONE
ALLERGOLOGIA E MONDO GLOBALE
Moderatori: E. Savi (Piacenza), A. Vultaggio (Firenze)
11.30 | 11.50 | Nuovi alimenti ed allergia S. Peveri (Piacenza) |
11.50 | 12.10 | Le nuove mappe aeroallergeniche L. Cecchi (Prato) |
12.10 | 12.30 | Allergia agli imenotteri e mondo globale: cosa è cambiato e cosa potrebbe cambiare S. Pucci (Civitanova Marche) |
12.30 | 12.45 | Discussione |
LETTURA
Introduce: L. Cecchi (Prato)
Presenta: C. Lombardi (Brescia)
12.45 | 13.15 | Allergologia e migrazioni |
14.15-15.00 BENVENUTO AL CONGRESSO E SALUTI DELLE AUTORIT&Agarve;
LETTURA
Introduce: E. Maggi (Firenze)
Presenta: S. Orlandini (Vice-Presidente dell'Accademia dei Georgofili, Firenze)
15.00 | 15.30 | Cambiamenti climatici: quali implicazioni per l'allergologia del futuro |
LETTURA PER I GIOVANI
Introduce: A. Bartoloni (Firenze)
Presenta: P. Stefanelli (Roma)
15.30 | 16.00 | Meningite meningococcica: è davvero emergenza? Il "caso" Toscana |
III Sessione
LA SIAAIC INCONTRA I GIOVANI DELLE SEZIONI
Presiede: A. Passaleva (Firenze)
Moderatori: G. Carli (Firenze), M.Montagni (Piacenza)
16.00 | 16.15 | Presentazione Siena Il trapianto polmonare. Indicazioni, criticità ed esperienza del Centro di Riferimento di Siena L. Franceschini |
16.15 | 16.30 | Presentazione Pisa Citochine della famiglia dell'IL-1 e Lupus eritematoso sistemico F. Angelotti |
16.30 | 16.45 | Presentazione Umbria-Marche Ipersensibilità da veleno di imenotteri e gravità della reazione: quale ruolo dell'insetto pungitore? F. Ciccarelli |
16.45 | 17.00 | Presentazione Emilia-Romagna Esofagite eosinofila: quali fattori di rischio per la ripresa di malattia I. Martignago |
17.00 | 17.10 | Discussione |
17.10-17.30 COFFEE BREAK
IV SESSIONE
IMMUNOPOLMONE
Moderatori: G. Camiciottoli (Firenze), P. Dall'Aglio (Parma)
17.30 | 17.50 | La sindrome di Churg Strauss: patogenesi, terapia, esperienza personale A. Matucci (Firenze) |
17.50 | 18.10 | La sarcoidosi F. Cinetto (Treviso) |
18.10 | 18.30 | Le alveoliti allergiche estrinseche G. Arcangeli (Firenze) |
18.30 | 18.50 | Fibrosi polmonari ed autoimmunità: essere o non essere E. Vivarelli (Firenze) |
18.50 | 19.00 | Discussione |
19.00-19.30 ASSEMBLEA DEI SOCI
SABATO 11 Novembre 2017
Sala Pontevecchio
V SESSIONE
ALLERGOLOGIA 'IN MARCIA'
Moderatori: M. Gola (Firenze), M.F. Gola (Firenze)
8.30 | 8.50 | Diete in allergologia: ancora attuali? E. Ridolo (Parma) |
8.50 | 9.10 | Dalla dermatite atopica all'asma F. Mori (Firenze) |
9.10 | 9.30 | Novità immunologiche e terapeutiche nella dermatite atopica? L. Dies (Firenze) |
9.30 | 9.50 | Discussione |
LETTURA "MARIO RICCI"
Introduce: F. Annunziato (Firenze)
Presenta: C Pucillo (Udine)
10.00 | 10.30 | Il mastocita: il reostato della nostra risposta immunitaria |
10.30-11.00 COFFEE BREAK
VI SESSIONE
LABORATORIO E CLINICA IN IMMUNOLOGIA
Moderatori: D. Cammelli (Firenze), M. Manfredi (Firenze)
11.00 | 11.20 | Lupus ed anti-DNA: significato e diagnostica P. Migliorini (Pisa) |
11.20 | 11.40 | Fibrosi retroperitoneale: dal letto del malato al laboratorio A. Vaglio (Parma) |
11.40 | 12.00 | SSc e nuovi anticorpi: quale rilevanza per la clinica R. Manetti (Sassari) |
12.00 | 12.20 | Gli anti-SSA/Ro. Quale ruolo nell'interessamento cardiaco in autoimmunità F. Laghi-Pasini (Siena) |
12.20 | 12.30 | Discussione |
12.30-13.00 PREMIAZIONE PER IL MIGLIOR POSTER 'Premio Lapo Tesi'
LETTURA (seduta plenaria con i partecipanti al corso per MMG)
Introduce: M. Severino (Firenze)
Presenta: O. Rossi (Firenze)
13.00 | 13.30 | AIT in marcia |
13.30-13.45 Compilazione questionari ECM
13.45-14.00 Conclusioni e ringraziamenti
14.00-14.30 IL COCKTAIL DELL'ARRIVEDERCI
SABATO 11 NOVEMBRE
Sala Pitti
CORSO DI FORMAZIONE PER MMG
'APPROPRIATEZZA IN ALLERGOLOGIA'
PRESIDENTI: P. Parronchi (Firenze), A. Farsi (Prato)
COORDINATORE DEL CORSO: C. Scaletti (Firenze)
Moderatori: V. Beltrami (Siena), I. Del Corso (Pisa), G. Paladini (Barberino del Mugello)
8.30 | 8.45 | Saluti e introduzione al Corso |
8.45 | 9.15 | Allergia alimentare e test alternativi D. Macchia (Firenze), G. Guarino (Firenze) |
9.15 | 9.45 | Cosa fare per l'allergia ai farmaci S. Testi (Firenze), A. Santini (Prato) |
9.45 | 10.15 | IgE totali e specifiche: come, quando e perché F. Liotta (Firenze), L. Busco (Firenze) |
10.15 | 10.30 | Discussione generale |
10.30-11.00 COFFEE BREAK
11.00 | 11.30 | Quando punge un imenottero, quando inviare dall'allergologo E. Meucci (Firenze), S. Ongari (Firenze) |
11.30 | 12.00 | Angioedema e orticaria. Cosa deve sapere il MMG T. De Pasquale (Civitanove Marche), G. Nocera (Prato) |
12.00 | 12.30 | Asma bronchiale. Pneumologo e MMG a confronto F. Bigazzi (Arezzo), S.E. Giustini (Pistoia) |
12.30 | 12.45 | Discussione generale |
Il Corso continua in seduta plenaria nella Sala Pontevecchio assieme agli Specialisti